Logo della Malga Contrin con fiore di stella alpina stilizzato

Malga Contrin

Ai piedi della Marmolada

Come raggiungerci?

Lascia l’auto nel piazzale degli impianti Ciampac e segui la strada sterrata di 6 km (Sentiero n. 602, 1 ora e 30 minuti). Dopo aver superato i tornanti, entri nell’ampia valle del torrente Contrin, lo attraversi e continui il percorso. Una volta raggiunto il Rifugio Contrin, prosegui lungo il sentiero per altri 5 minuti… ed eccoci, ci hai trovati!

Di fronte alla parete nord della Marmolada.

Cosa mangiare?

Da noi potrai gustare la vera cucina tipica trentina e altoatesina. Diamo grande importanza all’utilizzo di ingredienti genuini, preferibilmente prodotti direttamente in malga o nel nostro maso.

Dai formaggi nostrani al delizioso tris di canederli, fino ai dolci della nonna… qui non ti mancherà proprio nulla!

Fetta di torta di ricotta ai frutti di bosco con panna montata e caffè, servita alla Malga Contrin in Val di Contrin

Informazioni utili

Periodo di apertura:

Siamo aperti da giugno fino alla fine di settembre.

 

Acquisto formaggio:

Il nostro formaggio può essere acquistato direttamente da noi oppure presso:

  • macelleria Valentini ad Alba di Canazei
  • DESPAR Dolomiti a Fiè allo Sciliar
  • macelleria Stefan a Siusi allo Sciliar

 

Visite guidate:

Su richiesta, offriamo volentieri una visita guidata sul formaggio per gruppi con bambini.

Logo della Malga Contrin con fiore di stella alpina stilizzato